venerdì 12 marzo 2010

La storia dell'antabuse

L'effetto dell'antabuse fu rilevato in Danimarca, presso una società farmaceutica, la cui politica aziendale prevedeva che i dipendenti provassero sulla loro persona i nuovi farmaci prima di immetterli in commercio. Così accadde per un antielmintico (un prodotto contro i vermi intestinali) messo appunto dal dr. JENS HALD. Il principio chimico del farmaco era il disulfiram. Hald cominciò a provare il farmaco su se stesso, e lo stesso fece il direttore delle ricerche della società, dr. Erik Jacobsen. Essi presero una pillola di disulfiran al giorno per alcune settimane. Per la maggior parte del tempo i due non accusavano nessun effetto, ma in alcuni giorni gli effetti si facevano sentire. Una sera Hald si fece una bevuta di cognac con un amico. Immediatamente si sentì male, mentre l'amico no. Egli comprese allora che i precedenti malori coincidevano con i pasti durante i quali beveva alcolici. Ne parlò con Jacobsen, e anch'esso confermò il sospetto che fosse il disulfiram con l'alcol a causare vomito e diarrea. Vennero effettuate ulteriori prove su altri colleghi, e i sintomi furono gli stessi, e venne confermata la scoperta. Pochi anni dopo, Jacobsen in un pubblico incontro raccontò questa storia, come aneddoto divertente, la quale venne anche riportata sul giornale. E come risultato parecchi alcolizzati scrissero a Jacobsen chiedendogli le pillole di disulfiram.
Bibliografia: La chimica di tutti i giorni di G. Vollmer e M. Franz- Ed. Zanichelli
by Arianna

3 commenti: