mercoledì 10 marzo 2010

Il malessere del mattino dopo la sbornia e come evitarlo

L'organismo trasforma l'alcol dapprima in acetaldeide, poi in acido acetico e infine in anidride carbonica. I postumi della sbornia, mal di testa e nausea, molto probabilmente sono causati dall'acetaldeide. Gli effetti dell'alcol si manifestano appena inizia il suo assorbimento, mentre quelli del suo sottoprodotto, l'acetaldeide, un po' di tempo dopo. L'alcol a mano a mano scompare e si riacquista la sobrietà, ma via via che si forma l'acetaldeide, si risentono i suoi effetti come postumi di una sbornia. In teoria è possibile tornare subito sobri aumentando l'ADH, ma sicuramente i rimedi popolari come una doccia calda, la ginnastica, un caffè forte o mettere la testa sotto il rubinetto dell'acqua fredda non servono. L'acetaldeide, viene eliminata lentamente, ed è proprio questo a causare i disturbi del mattino dopo. Non esiste ancora una medicina capace di accelerare l'eliminazione dell'acetaldeide ma alcuni dei seguenti suggerimenti possono alleviare la pena: - bere un bicchiere di latte prima di inizare a bere alcolici; - bere soltanto un tipo di bevanda alcolica; - bere prima di coricarsi mezzo litro di acqua; - a colazione mangiare qualcosa di dolce (questi alimenti contengono molto fruttosio che stimola la formazione del NAD il quale favorisce il metabolisco dell'alcol). Il rimedio tradizionale per il malessere del mattino dopo è quello di farsi un altro bicchierino. Consiglio valido solo per gli alcolizzati, per i quali il malessere è un sintomo di astinenza. GLI ALCOLIZZATI CHE VOGLIONO SMETTERE DI BERE POSSONO. Possono curarsi con l'Antabuse. Esso blocca l'enzima che trasforma l'acetaldeide in acido acetico. L'assunzione di modeste quantità di alcol per chi è in cura con l'antabuse, porta ad innescare uno stato di profondo malessere come nausea, vomito, diarrea, male al torace e alla testa. Data l'esperienza così spiacevole i soggetti per tutta la durata della cura, evitano di bere. Inoltre tali pazienti devono prestare molta attenzione all'assunzione di determinati prodotti, poichè contengono alcol, come colluttori e sciroppi contro la tosse.
Bibliografia: La chimica di tutti i giorni di G. Vollmer e M. Franz- Ed. Zanichelli
by Arianna e Chiara :D

Nessun commento:

Posta un commento