
…A mio avviso viviamo sotto l’influsso di una divinità tanto ammaliante quanto crudele… La
Facilità è la dea che divora i nostri pensieri… La
Facilità non va certo confusa con la
Semplicità che… “è una complessità risolta”… noi dovremmo sempre impegnarci affinché pensieri e gesti siano semplici, e dunque armoniosi e giusti. La
Semplicità…è il vino squisito che dietro di sé ha la fatica della vigna. La
Facilità, invece, è una truffa… La nostra cultura scansa ormai ogni sentore di fatica, ogni peso, ogni difficoltà…abbiamo accolto con entusiasmo ogni sbraitante analfabeta, ogni ridicolo chiacchierone, ogni comico da quattro soldi, ogni patetica “bonazza”. Così un poco ogni giorno il piano si è inclinato verso il basso… Tutto è stato facile, e continua a voler essere ancora più facile. Impara l’inglese giocando, laureati in due anni senza sforzo, diventa anche tu ridendo e scherzando un uomo ricco e famoso. Spesso i miei alunni,… Sembra che ignorino completamente quanto la vita è dura, che tutto costa fatica e che per ottenere un risultato anche minimo bisogna impegnarsi a fondo… E se addirittura volessimo avanzare di un palmo nella conoscenza di noi stessi e del mondo, trasformarci in esseri appena, appena migliori, più consapevoli e sereni, dovremmo ricordarci
la fatica e la pena che ogni metamorfosi pretende, come insegnano i miti classici, le vite degli uomini grandi, le parole e le posizioni dei monaci orientali…
Ben presto per i lavori più complessi dovremo affidarci alla gente venuta da fuori, da lontano, alle persone che hanno conosciuto la sofferenza e hanno coltivato una
volontà di riscatto. Loro sanno che la Facilità è un imbroglio, lo hanno imparato sulla loro pelle. Noi continueremo a sperare di diventare calciatori e vallette, miliardari e attrici, indossatori e stilisti, e diventeremo solo dei mentecatti.
Nessun commento:
Posta un commento